Comune di Belleville – (69)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Belleville è un comune del dipartimento del Rodano (Rhône), nella regione del Rodano-Alpi (Rhône-Alpes).

Per distinguerla dagli altri centri omonimi è spesso indicata come Belleville-en-Beaujolais o anche Belleville-sur-Saône, ma il toponimo ufficiale INSEE resta semplicemente Belleville.

Il centro è stato fondato nel XII secolo da Humbert III, signore di Beaujeu e, grazie ai privilegi accordati, diventa rapidamente un centro di scambi e commerci, grazie anche alla presenza del porto fluviale sulla Saona.

Lo stemma civico si blasona: « D’azur à la salamandre d’argent dans sa patience de gueules » (D’azzurro alla salamandra d’argento nella sua pazienza di rosso), al quale è associato il motto latino DURABO (“durerò”).

La salamandra rimanda al noto stemma di Francesco I di Valois, re di Francia, per il fatto che la terra e la signoria di Belleville-en-Beaujolais (come era indicato all’epoca) gli apparteneva fino al 1543, allorché la donò a Pietro Strozzi. La composizione è colorata con gli smalti della bandiera nazionale.

Il motto, riferito alla città che nel corso della storia ha subito numerosi e feroci saccheggi dai quali però si è sempre risollevata, è legato alla credenza secondo la quale la salamandra resisterebbe al fuoco senza consumarsi.

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla salamandra d’argento nella sua pazienza di rosso”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found