Comune di Beaulieu – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Beaulieu (in occitano Bello Loco o Belloc) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Beaulieurois e Beaulieuroises. Sono ugualmente chiamati i Manges-Agasses (Li Manjo-Agasso in occitano), che significa Mangiatori di gazze.
L’origine del soprannome risale ad un periodo di carestia durante il quale i Beaulieurois e gli abitanti del vicino villaggio di Restinclières rivendicavano una quercia che ospitava un nido di gazze. L’ebbe vinta Beaulieu e per questo i Restinclièrois riceveranno il soprannome di Li Rasclet, I poveri..
Beaulieu è la francesizzazione del nome occitano che, in tutta evidenza, significa bel luogo.
Il nome antico è Belloc nel XVII secolo. Resta attaccato alla sua cappella romanica anche se il primo impianto avvenne attorno al castello. Vivrà essenzialmente di agricoltura del nord del territorio e dell’estrazione dalle sue cave del sud del territorio.
Il villaggio risultava autosufficiente con molti commercianti e artigiani.
Lo stemma attuale di Beaulieu compare nell’Armorial du Languedoc del D’Hozier con il fondo di nero per questo è stato preferito questo smalto. Si blasona: « De sable au lion d’or.». In italiano : “Di nero al leone di oro”.
Ne esiste, tuttavia, anche una versione di azzurro egualmente usata.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di nero al leone dorato”.
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma in uso con lo smalto azzurro.

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune