Comune di Beaujeu-Saint-Vallier-Pierrejux-et-Quitteur – (70)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Beaujeu-Saint-Vallier-Pierrejux-et-Quitteur è uno dei comuni francesi col nome più lungo1, oggi si trova nel dipartimento dell’ Haute-Saône, nella regione della Franche-Comté. L’attuale circoscrizione amministrativa è derivata dall’unione di tre comuni precedentemente autonomi.
Lo stemma civico si blasona: “D’or à trois tours couvertes de gueules ouvertes et ajourées du champ, surmontée chacune d’une oriflamme coupée d’argent et de gueules, sur une terrasse d’argent” (D’oro a tre torri coperte di rosso aperte e finestrate del campo, sormontate ciascuna d’un orifiamma troncato d’argento e di rosso, fondate su una terrazza d’argento). È stato concepito da Camille Heidet e rappresenta l’unione dei tre territori di Beaujeu, Pierrejoux, Quitteur).
Il centro principale, storicamente, è sempre stato Beaujeu che nel XIII secolo era denominato Clos-de-Beaujeu. Il 31 maggio 1807 venne unito a Pierrejux, a formare il nuovo comune di Beaujeu-et-Pierrejux. Il 22 gennaio 1808 adottò il nome di Beaujeu-Saint-Vallier-et-Pierrejux, infine dal 31 dicembre 1972 l’attuale Beaujeu-Saint-Vallier-Pierrejux-et-Quitteur.

(1): analogamente a Saint-Remy-en-Bouzemont-Saint-Genest-et-Isson (Marne) che ha lo stesso numero di lettere ma un numero maggiore di tratti d’unione e Saint-Germain-de-Tallevende-la-Lande-Vaumont (Calvados), che ha lo stesso numero di lettere ma un numero minore di tratti d’unione.
Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro a tre torri coperte di rosso aperte e finestrate del campo, sormontate ciascuna d’un orifiamma troncato d’argento e di rosso, fondate su una terrazza d’argento”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found