Comune di Bassano Romano – (VT)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A706
  • Codice Istat: 56005
  • CAP: 1030
  • Numero abitanti: 5049
  • Nome abitanti: bassanesi
  • Altitudine: 360
  • Superficie: 37.42
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 34.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 6 gennaio 1964 si chiamò Bassano di Sutri; nel 1927 si staccò dalla provincia di Roma per passare nella provincia di Viterbo.
Il toponimo deriva dal personale “Bass(i)us” con il suffisso “-anus”.

I comuni confinanti sono: Oriolo Romano, Veiano, Capranica, Trevignano Romano, Sutri.

BLASONATURA

Busto di S. Gratiliano col manto rosso accompagnato da una fascia- banda d’azzurro: la fascia caricata dalla scritta di oro in lettere capitali “San Gratilianus” e la banda caricata dalle lettere, scritte anche esse in capitale puntate P.C.T.B. pure d’oro.

Tratto dallo statuto comunale.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Maggio 1971

No items found