Comune di Bardineto – (SV)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A647
  • Codice Istat: 9009
  • CAP: 17057
  • Numero abitanti: 692
  • Nome abitanti: bardinetesi
  • Altitudine: 711
  • Superficie: 29.60
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 56.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dalle voci “bàrdana” o “bàrdina” riferendosi alla pianta della ‘lappola’ (Lappa bardana) con il suffisso in “-etum”.

Il comune di Bardineto fa parte della Comunità Montana dell’Alta Valle Bormida.

I comuni confinanti sono: Calizzano, Castelvecchio di Rocca Barbena, Toirano, Erli, Boissano, Loano, Pietra Ligure, Magliolo, Giustenice, Garessio.

BLASONATURA

“Di verde al castello torricellato di due pezzi, merlati alla guelfa, fondato su un monte, il tutto al naturale; il castello sormontato dalla scritta: “IN CAMPIS VITA” in argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 6 luglio 1949

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Luglio 1949

No items found