Comune di Barbianello – (PV)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A634
  • Codice Istat: 18008
  • CAP: 27041
  • Numero abitanti: 888
  • Nome abitanti: barbianellesi
  • Altitudine: 67
  • Superficie: 11.83
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 19.6
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo figura come il diminutivo di Barbiano che a sua volta potrebbe derivare dal personale “Barbius” o “Balbius” con il suffisso aggettivale “-anus”.

Il comune di Barbianello fa parte dell’Unione dei Comuni della Valle del Po.

I comuni confinanti sono: Albaredo Arnaboldi, Campospinoso, Casanova Lonati, Broni, Pinarolo Po, Redavalle, Santa Giulietta.

SCUDO: “Semipartito troncato: nel I° d’azzurro alla lettera maiuscola romana B d’argento; nel II° di rosso alle cinque spighe di grano, impugnate, d’oro, legate di azzurro; nel III° d’oro a tredici monticelli di rosso, posti a tre, quattro, tre, due, uno. Ornamenti esteriori da Comune”.

Lo stemma richiama nella parte superiore con la lettera “B” l’iniziale della parola “Barbianello”, mentre le cinque spighe di grano sono simbolo generico dell’agricoltura, dalla quale il Comune trae reddito principale per la sua economia.
La produzione cerealicola è, come sopra detto, tra le primarie nel contesto agricolo locale.
Nella parte inferiore sono invece stilizzati i tredici monticelli che richiamano il principale elemento araldico dello stemma che, nei secoli, contraddistinse la famiglia Beccaria che dominò su Barbianello con l’omonimo ramo diramatosi dalla importante branchia detta “del Mezzano”.

GONFALONE: “Drappo troncato di rosso nella parte superiore e di bianco nell’inferiore”.

Note a cura di Claudio Pastore

BLASONATURA

“Semipartito troncato: nel I° d’azzurro alla lettera maiuscola romana B d’argento; nel II° di rosso alle cinque spighe di grano, impugnate, d’oro, legate di azzurro; nel III° d’oro a tredici monticelli di rosso, posti a tre, quattro, tre, due, uno. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 31 maggio 1999

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di bianco…”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    31 Maggio 1999

No items found