Comune di Banzi – (PZ)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A612
  • Codice Istat: 76009
  • CAP: 85010
  • Numero abitanti: 1437
  • Nome abitanti: bantini
  • Altitudine: 568
  • Superficie: 82.35
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 59.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’odierno toponimo è la naturale continuazione di “Bantiis”, locativo plurale. L’antico nome “Bantia” può derivare dalla presenza di una “Bandusia fons” oppure dalla voce latina “pantanum” (acqua stagnante, palude, pantano). Il comune di Banzi fa parte della Comunità Montana dell’Alto Bradano. I comuni confinanti sono: Genzano di Lucania, Palazzo San Gervasio, Spinazzola.

Reperito da: Anna Bertola

BLASONATURA

“D’azzurro, al castello di rosso, mattonato di nero, munito di tre torri, ognuna merlata di tre alla guelfa, il fastigio privo di merli, esso castello finestrato di cinque di nero, tre finestre poste nelle torri, due sotto le torri laterali, chiuso dello stesso, fondato in punta, sormontato dalla nube di argento, caricata dalla effigie della Beata Vergine Maria (testa, collo, braccia, busto), il viso e le mani di carnagione, aureolata d’oro, capelluta di nero, vestita con la tunica e con il manto di rosso, tenente con il braccio e la mano destra il Divin Figlio, di carnagione, capelluto di nero, aureolato d’oro, tenente con la mano sinistra il mondo d’oro con la crocetta dello stesso. Ornamenti esteriori da comune.” 

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Ottobre 1998

No items found