L’origine del toponimo è ancora incerta: potrebbe derivare dalla base preromana “bala” (rupe) oppure dal latino “ballista” (balestra) – ipotesi meno probabile -.
Il comune di Balestrino fa parte della Comunità Montana del Pollupice.
I comuni confinanti sono: Toirano, Castelvecchio di Rocca Barbena, Cisano sul Neva, Zuccarello, Ceriale, Borghetto Santo Spirito.
STEMMA RIDISEGNATO
Fonte: Giancarlo Scarpitta
Reperito da: Davide Papalini
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“Troncato: nel primo di argento al leone di nero, munito di balestra di azzurro, di cui afferra con la zampa anteriore sinistra l’arco e con la zampa anteriore destra il fusto; nel secondo di rosso, al castello isolato, d’oro, murato e chiuso di nero, esso castello formato da due torri, finestrate di nero, merlate alla guelfa di tre, riunite dalla cortina di muro, priva di merli. Ornamenti esteriori da Comune”.