Comune di Baiso – (RE)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A586
  • Codice Istat: 35003
  • CAP: 42031
  • Numero abitanti: 3440
  • Nome abitanti: baisani
  • Altitudine: 542
  • Superficie: 75.31
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 32.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Decreto del Presidente della Repubblica del 23 settembre 1970 blasona: “D’argento, al maniero di rosso torricellato di un pezzo, sinistrato di ruderi di un castello dello stesso, posto nel punto destro dell’onore e fondato su una montagna al naturale, sul fianco sinistro dello stesso in corrispondenza del punto d’onore, un gruppo di case fondate anch’esse su una montagna al naturale e nel fianco destro, in corrispondenza dell’ombilico, una chiesa sostenente un campanile, regolata di rosso, alla strada in banda movente dalla chiesa stessa verso la punta dello scudo”.

La descrizione semplifica l’arme precedente, marcata da un ridondante naturalismo, e rappresenta una sorta di “ritratto” fisico del paese, disposto sul crinale tra scoscesi calanchi, col castello (ricostruito sui ruderi di quello risalente all’epoca di Matilde di Canossa) e un’antica Pieve.

Note di Massimo Ghirardi

Il toponimo potrebbe derivare dal personale latino “Badisius” o “Baius” con suffisso tardo-medievale “-isi” o “-isio” derivato da “-ensis”, indicante appartenenza.

Il comune di Baiso fa parte della Comunità Montana dell’Appennino Reggiano.

I comuni confinanti sono: Viano, Carpineti, Toano, Prignano sulla Secchia, Castellarano.

BLASONATURA

“D’argento, al maniero di rosso torricellato di un pezzo, sinistrato di ruderi di un castello dello stesso, posto nel punto destro dell’onore e fondato su una montagna al naturale, sul fianco sinistro dello stesso in corrispondenza del punto d’onore, un gruppo di case fondate anch’esse su una montagna al naturale e nel fianco destro, in corrispondenza dell’ombilico, una chiesa sostenente un campanile, regolata di rosso, alla strada in banda movente dalla chiesa stessa verso la punta dello scudo”.

D.P.R. 23 settembre 1970

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Settembre 1970

No items found