Comune di Baillargues – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Baillargues (Balhargues in occitano) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Baillarguois e Baillarguoises.
Il suo nome derva dall’agglutinazione del nome di persona gallo-romano ballius e dal suffisso -anicum che significa «la terra del ballio, colui che ama danzare».
Il nome è attestato sotto le forme di Villa de Bajanicis nel 825, Villa de Baglanicus nel 909 che ricordano la presenza di un dominio gallo-romano, di Balanicis nel 1096, di Balaneges prima del 1129, di Balanegues nel 1146, di Balaneges nel 1154, di Vallanicis nel 1155, di Balhanicis nel 1292, Baillargues nel 1526.
La prima menzione del villaggio si ha su di un documento dell’819 attraverso il quale l’imperatore Luigi l’affabile cede al vescono di Maguelone il protettorato su queste terre.
La chiesa romanica di Saint-Julien de Baillargues è stata edificata al centro della parte più antica del villaggio, nel XII secolo. Nel XV secolo, è fortificato per impedire ai soldati di rapinarlo.
Alla fine della guerra dei Cent’anni, la popolazione aumenta e vengono costruite delle mura che costituiscono i sobborghi che continuano ad espandersi.
Lo stemma di Baillargues si blasona: «De gueules à Saint Julien, revêtu d’une chasuble, le chef nimbé d’or et coiffé d’une tiare, la dextre tenant la palme du martyre, la senestre posée sur son cœur, le tout d’or. ».
In italiano: “Di rosso a san Giuliano, vestito di una casula,il capo nimbato di oro e con una tiara, la destra tenente la palma del martirio, la sinistra posata sur cuore, il tutto di oro”.
Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con le medesime figurazioni e ma gli smalti invertiti.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso a san Giuliano, vestito di una casula,il capo nimbato di oro e con una tiara, la destra tenente la palma del martirio, la sinistra posata sul cuore, il tutto di oro”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune