Comune di Bagnara di Romagna – (RA)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A551
  • Codice Istat: 39003
  • CAP: 48010
  • Numero abitanti: 2330
  • Nome abitanti: bagnaresi
  • Altitudine: 22
  • Superficie: 10.02
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 31.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. dell’11 gennaio 1863 si chiamò semplicemente Bagnara.
Il nome significa “luogo di bagni”. Sembra poco plausibile un’origine dal latino medievale “bannearius” (aggettivo di “bandus” ‘bando’).

I comuni confinanti sono: Mordano, Lugo, Cotignola, Solarolo, Imola.

BLASONATURA

“D’azzurro alla fontana d’argento zampillante e scorrente posta su campagna di verde; affrontati dentro la vasca due putti di carnagione nell’atto di bagnarsi le mani protese. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 27 giugno 1962

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Giugno 1962

No items found