Comune di Atina – (FR)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A486
  • Codice Istat: 60011
  • CAP: 3042
  • Numero abitanti: 4519
  • Nome abitanti: atinati
  • Altitudine: 490
  • Superficie: 29.81
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 66.1
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine del toponimo è incerta; a tal proposito sono molte le ipotesi avanzate: dal personale latino “Atius”; dalla voce ligure “atina” (varietà d’olmo che serviva da sostegno alla vite); dal prelatino “attinae” (macerie usate come termine di confine); dalla parola etrusca “atinate” usata talvolta come cognome; dal latino “ater” (nero).

Il comune di Atina fa parte della Comunità Montana della Valle di Comino.

I comuni confinanti sono: Alvito, Belmonte Castello, Casalattico, Casalvieri, Gallinaro, Picinisco, Terelle, Villa Latina.

BLASONATURA

“D’azzurro a due colonne di marmo bianco al naturale, poste una accanto all’altra sormontate da una corona d’oro con intorno una lista in ferro di cavallo d’argento con la scritta: Atina Civitas Saturni Latio. Nella Punta reca la siglia S.P.Q.A. Ornamenti esterni da comune”.

D.C.G. 18 febbraio 1934 – Iscritto nel Registro Araldico degli Enti morali il 19 febbraio 1934.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

D.P.C.M. 3 giugno 1986

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    6 Luglio 1933


No items found