Comune di Asigliano Veneto – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A467
  • Codice Istat: 24010
  • CAP: 36020
  • Numero abitanti: 891
  • Nome abitanti: asiglianesi
  • Altitudine: 17
  • Superficie: 8.10
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 39.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Deriva da “fundus Asellianus”, cioè fondo, possedimento di Asellius. Nel territorio sono venute alla luce una lapide, anfore, armi e monete di età romana. Il paese è citato per la prima volta in un documento del 1158 in cui l’imperatore Federico I ne conferma il possesso ai vescovi di Vicenza. In altro documento del 1220 vengono ricordati il castello e i feudatari del territorio. Successivamente Asigliano seguì le sorti del Vicentino.

L’unica attività economica di rilievo di questo è l’agricoltura, che da terreni fertili ed irrigati ricava cereali, barbabietole, tabacco e foraggio

I comuni confinanti sono: Cologna Veneta, Orgiano, Poiana Maggiore.

BLASONATURA

“Di azzurro, al torrione di rosso, mattonato di nero, rovinato in banda a sinistra, con due merli ghibellini a destra, finestrato con due finestrelle tonde, in palo, di nero, chiuso dello stesso, fondato sulla campagna diminuita, di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 15 novembre 2006

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma utilizzato in precedenza

BLASONATURA

“Drappo di rosso con la bordatura di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Novembre 2006

No items found