Comune di Ascères-le-Marché – (45)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune ha adottato uno stemma  proposto dal Consiglio Dipartimentale d’Araldica Urbana (Conseil Départemental d’Héraldique Urbane, CDHU fondato nel 1995) e adottato ufficialmente l’8 marzo 2005, che unisce l’emblema proprio del feudo di Aschères a simboli propri legati all’agricoltura e alla laboriosità degli abitanti.

 

Blasone: De gueules à la fasce échiquetée d’argent et d’azur de trois tires, accompagnée en chef de deux abeilles d’or et en pointe d’une gerbe de blé du même (Di rosso alla fascia scaccata d’argento e d’azzurro di tre tiri, accompagnata in capo da due api d’oro e in punta da un covone di spighe di grano dello stesso.)

 

Il Consiglio Generale Dipartimentale del Loiret ha creato un suo proprio Consiglio Dipartimentale di Araldica Civica (Urbana) o CDHU nel 1995 per aiutare i Comuni nell’adozione della propria arma civica. È formato da specialisti nei vari campi della cultura e dell’Araldica che offrono il loro contributo gratuitamente nel campo della ricerca, della formulazione e dell’adozione di stemmi comunali, questo conferisce all’operazione un’autorità intellettuale che si premura anche di segnalare ai vari Comuni che avessero già adottato emblemi civici la eventuale “non conformità” alle regole dell’Araldica.

 

Il CDHU ha come presidente il Presidente del Consiglio Generale e ne fanno parte anche tre membri dello stesso Consiglio, come co-presidenti. È collegato alla Direzione Dipartimentale degli Archivi che assicura il funzionamento amministrativo e tecnico (in particolare per il coordinamento delle ricerche delle fonti storiche e artistiche).

 

Il CDHU ha anche il compiti quello di promuovere l’Araldica come linguaggio vivo e attuale, nonché l’istituzione dell’Armoriale Ufficiale dei Comuni del Dipartimento del Loiret (l’Armorial officiel des communes du département du Loiret).

 

Nota di Massimo Ghirardi