L’ipotesi più probabile sull’origine del toponimo si basa sul latino “armentum” (pascolo per armenti). Altri studiosi propongono che il toponimo derivi dal latino “ramentum” (scheggia, briciolo) oppure dal latino “rametalis” (terra incolta, sodaglia). Il comune di Armento fa parte della Comunità Montana del Medio Agri-Sauro. I comuni confinanti sono: Montemurro, San Martino d’Agri, San Chirico Raparo, Gallicchio, Guardia Perticara, Corleto Perticara.
STEMMA RIDISEGNATO
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“D’oro alla figura umana effigiante San Luca, di carnagione, in maestà, mitrata d’argento, aureolata d’azzurro, barbuta di bianco al naturale, vestita con la tunica dello stesso, con il pallio verde, benedicente con la mano destra e tenente con la mano sinistra il pastorale in sbarra d’azzurro, con i piedi ignudi, seduta sul cavallo gaio, baio al naturale. Ornamenti esteriori da Comune”.