Città di Ardea – (RM)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: M213
  • Codice Istat: 58117
  • CAP: 40
  • Numero abitanti: 42879
  • Nome abitanti: ardeatini
  • Altitudine: 37
  • Superficie: 50.90
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 40.4
  • Comuni confinanti:

    Albano Laziale, Anzio, Aprilia, Ariccia, Pomezia, Roma.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Ardea divenne comune autonomo nel 1970 staccandosi dal comune di Pomezia.
Si ritiene che il toponimo derivi dal latino “ardea” (airone). Nella dizione locale, il nome del comune si pronuncia con l’accento sulla prima vocale “Árdea”, mentre nella forma ufficiale la pronuncia pone l’accento sulla penultima vocale (“Ardéa”) adottando la forma non originaria.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Troncato: il PRIMO, di rosso, all’airone d’argento, volante in banda, le ali in sbarra; il SECONDO, di cielo, alla nave all’antica,  d’oro, guarnita d’argento, navigante sul mare di azzurro, mareggiato di argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 30 ottobre 2008, trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 14 novembre 2008, registrato nei registri dell’Ufficio Onorificenze e Araldica il 26 novembre 2008

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedente

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di bianco con la bordura di rosso, riccamente ornato di ricami di argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con
bullette argentate e poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolori dai colori nazionali frangiati d’argento”.

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Roberto Breschi

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di azzurro caricato al centro dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    30 Ottobre 2008

    Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 14 novembre 2008, registrato nei registri dell’Ufficio Onorificenze e Araldica il 26 novembre 2008


No items found