Comune di Apecchio – (PU)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A327
  • Codice Istat: 41002
  • CAP: 61042
  • Numero abitanti: 2054
  • Nome abitanti: apecchiesi
  • Altitudine: 493
  • Superficie: 103.26
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 79.1
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine del toponimo non è chiara. Tra le varie ipotesi avanzate spiccano le seguenti: dal latino “ager pecoris” (campo di bestiame); dal latino “apicula” (piccola ape) anche se questa ipotesi è stata considerata non valida; dal latino “apicula” nel senso di ‘cultore d’api’, ma questa parola non è attestata in latino; più probabile sembra una derivazione dall’urbinate antico “apecchio” (catapecchia, casa ridotta in pessimo stato) che ha orgine dal tardo latino “lapicula” diminutivo di “lapis” (pietra, sasso) preceduto da “cata-”

Il comune di Apecchio fa parte della Comunità Montana del Catria e Nerone.

I comuni confinanti sono: Piobbico, Città di Castello, Pietralunga, Cagli, Sant’Angelo in Vado, Mercatello sul Metauro.

Apecchio dista da Pesaro 79.1 km e da Urbino 22.0 km.

BLASONATURA

“Di azzurro, al bue d’oro, allumato di rosso, fermo sulla campagna di verde, sostenente il picchio di nero, striato d’argento, imbeccato d’oro, allumato di rosso, in atto di beccare il garrese del bue”.

D.P.R. 5 giugno 2001

In sostituzione del D.P.R. 20 marzo 1984

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Marzo 1984

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    5 Giugno 2001

No items found