Comune di Anterivo –Altrei (BZ)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: A306
- Codice Istat: 21003
- CAP: 39040
- Numero abitanti: 383
- Nome abitanti: anterivesi
- Altitudine: 1209
- Superficie: 11.05
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 38.1
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Comune che fu in Provincia di Trento fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, passò successivamente a quella di Bolzano.
Lo stemma è stato concesso nel 1968, si blasona: “Contropalato di nero e d’argento, di cinque pali”. I dieci pezzi simboleggiano i dieci masi fondati nel 1321 da Gottchalk di Bolzano, signore di Enn, dalle quali ebbe origine il Comune di Anterivo.
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Provincia Autonoma di Bolzano-Altoadige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Giunta Provinciale, Bolzano 2004.
Prünster (H.), DIE WAPPEN DER GEMEINDEN SÜDTIROLS. Etschlandbücher, Veröffentlichungen des Landesverbandes für Heimatpflege in Südtirol, Band 7, Bolzano 1972.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.
Il comune di Anterivo / Altrei fa parte della Comunità Montana Oltradige-Bassa Atesina.
I comuni confinanti sono: Capriana, Carano, Castello Molina di Fiemme, Trodena, Valfloriana.
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Contropalato di nero e d’argento, di cinque pali”
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune