Comune di Anguillara Veneta – (PD)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A296
  • Codice Istat: 28004
  • CAP: 35022
  • Numero abitanti: 4624
  • Nome abitanti: anguillaresi
  • Altitudine: 6
  • Superficie: 21.51
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 38.6
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’oro e l’argento dei campi (giallo e bianco) sono riferibili ai colori pontifici, in quanto vasti terreni anguillaresi furono dominio dell’Arca del Santo. Essa ne venne in possesso nel 1405 a titolo di restituzione e riparazione da parte dei Carraresi, i quali in precedenza avevano requisito i testi della basilica di Sant’Antonio di Padova per poter pagare i soldati durante le ultime fasi della guerra contro i Veneziani.

 

I carri sottolineano la denominazione dei da Carrara che qui edificarono castelli e bastie (fattorie fortificate) a difesa della zona di confine. Francesco II nei suoi diplomi si titolava duca di Carrara (odierna Due Carrare) e conte di Anguillara.

 

Le anguille rievocano l’origine di questi luoghi presso il fiume Adige. Per alcuni studiosi da esse sarebbe derivato il toponimo del Comune. È comunque certo che il territorio prima delle bonifiche operato nell’Ottocento era “tutto stagni e plaudi”.

 

L’attuale bozzetto, risalente a circa mezzo secolo fa, è stato portato all’ufficializzazione con DPR 8 agosto 1994 unitamente al gonfalone in uso da tempo.

 

 

Nota di Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Inquartato: nel primo e nel quarto, d’oro, al traino di carro con le sue quattro ruote, posto in palo, il timone in alto, il tutto di rosso; nel secondo e nel terzo, di argento, alle due anguille di nero, ondeggianti in palo, una accanto all’altra. Ornamenti esteriori da Comune”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Agosto 1994

No items found