Città di Anguillara Sabazia – (RM)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A297
  • Codice Istat: 58005
  • CAP: 61
  • Numero abitanti: 18882
  • Nome abitanti: anguillaresi
  • Altitudine: 195
  • Superficie: 64.99
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 37.7
  • Comuni confinanti:

    Roma, Bracciano, Cerveteri, Campagnano di Roma.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 6 ottobre 1872 si chiamò semplicemente Anguillara.

L’origine del toponimo non è stata ancora chiarita. Tra le ipotesi più verosimili spiccano: dal latino “Angularia” con riferimento alla posizione dove la costa del Lago di Bracciano disegna un angolo; dall’antico epiteto del Lago di Bracciano, soprannominato “Lacus Anguillariae” data l’abbondanza di anguille in questo lago. La specificazione Sabazia deriva da “Sabate” riferendosi al “lacus Sabatinus o Sabatius” (Lago di Bracciano). 

BLASONATURA

“D’azzurro alla torre merlata al naturale sormontata dalla Vergine dal manto azzurro col bambino dalla toga rossa in braccio”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedentemente in uso.

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro..”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Roberto Breschi

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro, caricato al centro dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI

Il comune, nell’aula consiliare, utilizza una bandiera d’azzurro.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    4 Febbraio 1933

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Dicembre 2001

No items found