Comune di Altino – (CH)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A235
  • Codice Istat: 69001
  • CAP: 66040
  • Numero abitanti: 2879
  • Nome abitanti: altinesi
  • Altitudine: 345
  • Superficie: 15.23
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 46.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’insediamento è arroccato su un colle nei pressi della confluenza dei fiumi Aventino e Sangro e domina la sottostante vallata sino alla costa adriatica in un territorio punteggiato da centri minori quali Colli, S. Angelo, Briccioli e Selva. Fronteggia gli insediamenti di Casoli a ovest e Perano a est.
Il nucleo originario si sviluppa su un terrazzamento cui si accede dalla ripida salita che costeggia il fronte della chiesa parrocchiale di S. Maria del Popolo, e conduce nel largo ove insisteva presumibilmente l’antico presidio fortificato e dove oggi sorge il palazzo baronale. Seguendo la morfologia del colle, gli isolati sono focalizzati attorno al largo del Palazzo che, con la mole della parrocchiale, costituisce la principale emergenza dell’intero nucleo.
Comune di Altino

Molto probabilmente il toponimo deriva dall’aggettivo “alto”, ma alcuni studiosi non escludono che il nome richiami la voce “Altinum” con base idronimica prelatina “alt-” (acquitrino).

I comuni confinanti sono: Archi, Roccascalegna, Casoli, Sant’Eusanio del Sangro, Atessa, Perano.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Luglio 2004

No items found