Città di Alghero – (SS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A192
  • Codice Istat: 90003
  • CAP: 7041
  • Numero abitanti: 40965
  • Nome abitanti: algheresi
  • Altitudine: 7
  • Superficie: 224.43
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 35.3
  • Comuni confinanti:

    Olmedo, Putifigari, Sassari, Uri, Villanova Monteleone.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo, corrispondente alla voce dialettale “s’alighera” (luogo pieno di alghe), può derivare dal logudorese “alga” o “àliga”, con il suffisso “-èra” dovuto alla mediazione linguistica genovese o pisana. Inizialmente il nome fu riferito alla spiaggia e successivamente si estese a tutto il centro abitato.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

Uno scudo interposto a due fronde di palma e sormontato da una corona con nove palle, simbolo di città reale; all’interno dello scudo nella parte inferiore (2/3) in campo azzurro, si raffigura uno scoglio sormontato da un ramo di corallo e nella parte superiore (1/3), in campo giallo, quattro barre rosse

 

Dallo statuto comunale

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Alessio Sanna

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo giallo ai quattro pali di rosso sormontato dalla scritta “Fedelissima Città di Alghero””

COLORI
PARTIZIONI
palato
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone in uso, differente rispetto a quello utilizzato comunemente.

Gonfalone precedentemente in uso

Foto del gonfalone storico scattata da Alessio Sanna

Fonte: Roberto Breschi

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo alle quattro fasce di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione

    Carta reale 28 agosto 1501


No items found