Città di Albignasego – (PD)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A161
  • Codice Istat: 28003
  • CAP: 35020
  • Numero abitanti: 23284
  • Nome abitanti: albignaseghesi
  • Altitudine: 13
  • Superficie: 20.99
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 7.2
  • Comuni confinanti:

    Padova, Ponte San Nicolò, Casalserugo, Maserà di Padova, Abano Terme.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il bue sta indicare gli antichi allevamenti della zona, oggi ricordati nella frazione Mandriola.

Nel fascicolo istruttorio di concessione si parla anche dell’esaltazione dell’eroismo e della forza d’animo dimostrati dagli abitanti sia in tempo di guerra che di pace.

Il campo verde fa riferimento alla diffusa agricoltura della zona all’epoca della concessione dello stemma, nonchè agli antichi boschi che hanno lasciato traccia nei toponimi Roncon significante “roncare, disboscare” e Carpanedo dagli alberi carpani.

I simboli furono adottati dal Comune in data 20 luglio 1935.

Nota a cura di Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Di verde al bue d’oro rampante. Ornamenti esteriori da Comune”.
R. D. 7 gennaio 1938
LL PP 11 febbraio 1941

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Versione realizzata per il gonfalone

Stemma con gli attributi da Comune

BLASONATURA

“Drappo di verde…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    29 Ottobre 2012

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    7 Gennaio 1938

No items found