Comune di Alberobello – (BA)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A149
  • Codice Istat: 72003
  • CAP: 70011
  • Numero abitanti: 11013
  • Nome abitanti: alberobellesi
  • Altitudine: 428
  • Superficie: 40.34
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 66.7
  • Comuni confinanti:

    Castellana Grotte, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Monopoli, Mottola, Noci.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo può avere origine romanza e significa letteralmente ‘vecchia e maestosa quercia’. Alcuni studioso propongono una derivazione latina da “Sylva Arboris Belli”, un esteso bosco di querce che occupava la regione; è da escludere il significato di ‘albero da guerra’ considerando che guerra in latino si dice “bellum”.

La città di Alberobello fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 7 dicembre 1996.

BLASONATURA

“D’azzurro, alla quercia sormontata da due candide colombe in volo, in attegiamento di posarvisi, nodrita su terrazza, sinistrata da un leone rampante, addestrata da un guerriero medioevale, armato, nell’atto di colpire con la lancia la bocca del leone, il tutto al naturale”.

D.C.G. 26 giugno 1935 modificato con D.P.C.M. 24 novembre 1952.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    26 Marzo 1935

    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    24 Novembre 1952

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    30 Luglio 1953

No items found