Città di Albenga – (SV)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A145
  • Codice Istat: 9002
  • CAP: 17031
  • Numero abitanti: 24378
  • Nome abitanti: ingauni o albenganesi
  • Altitudine: 5
  • Superficie: 36.51
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 45.6
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo Albenga fu conosciuto come “Albingano” che deriva dalla vecchia denominazione “Albingaunum”: questo nome risulta dalla composizione delle parole “Album Ingaunum”. “Album” deriva dal ligure preromano “album” (città capoluogo), mentre “Ingaunum” ricorda gli Ingauni, una potente popolazione ligure del sec. III a.C..

Il comune di Albenga fa parte della Comunità Montana Ingauna.

I comuni confinanti sono: Alasso, Villanova d’Albenga, Ortovero, Arnasco, Cisano sul Neva, Ceriale.

BLASONATURA

“D’oro alla croce rossa”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo giallo-oro caricato della croce rossa…”

ALTRE IMMAGINI

Gonfalone in uso nel 1978

Gonfalone precedente ufficiale

Gonfalone precedente ridisegnato

BLASONATURA

“Drappo di giallo alla croce di rosso”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    22 Giugno 1933

    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    22 Dicembre 1958

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    24 Febbraio 1979

No items found