Comune di Ala di Stura – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A117
  • Codice Istat: 1003
  • CAP: 10070
  • Numero abitanti: 465
  • Nome abitanti: alesi
  • Altitudine: 1080
  • Superficie: 46.09
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 44.2
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Risulta verosilmile la derivazione del toponimo dal germanico “halla” (portico, sala, palazzo) come luogo di insediamento germanico, anche se non è da escludere l’etimologia latina da “ala” (ala) sottinteso “equitum” o “exercitus”, riferito ad una specie di accampamento militare della cavalleria. Il comune di Ala di Stura fa parte della Comunità Montana delle Valli di Lanzo. I comuni confinanti sono: Ceres, Mezzenile, Lemie, Balme, Groscavallo.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Anna Bertola

BLASONATURA

“D’oro alla fascia diminuita di azzurro, accompagnata in capo dal semivolo sinistro, di nero, e in punta dal monte, di foggia triangolare, di verde, con la cima innevata al naturale, il tutto movente dalla punta. Ornamenti esteriori da Comune”.

 

(Blasone di Giancarlo Scarpitta)

NOTE

Lo stemma è stato ridisegnato ispirandosi a quello contenuto nel gonfalone. È stato solo modificato il colore del monte per renderlo araldicamente compatibile con lo sfondo di oro, ma viene rispettato il colore argento per la cima per rappresentare l’innevamento. La fascia, che in alcune foto pare nera, in realtà è azzurra a rappresentare lo Stura.

Lo stemma che il Comune utilizza, dal punto di vista araldico presenta dei notevoli errori.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found