Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Esso deriva dallo stemma dei principi Colonna, antichi signori della città, nello stemma dei quali la colonna era sostenuta da due cani, e venne concesso in una forma molto simile dalla Repubblica di Genova nel 1575, con la colona accostata da due levrieri.
Secondo la tradizione era completata da una frase latina che voleva testimoniare la fedeltà dei cittadini verso Genova “Tali [come i cani] son i cittadini di Aiaccio fedeli a Genova” che, successivamente, venne però interpretata come offensiva.
Per questo nel XVIII secolo i cani sono scomparsi e sono stati sostituiti da due leoni d’oro.
Solitamente lo scudo è rappresentato senza ulteriori elementi esteriori, si vede però talvolta qualche versione cimata da una corona di foglie d’alloro d’oro, richiamo al fatto d’esser stata la città natale dell’imperatore Napoleone I Bonaparte.
Nota di Massimo Ghirardi