Comune di Aigremont – (89)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il terreno non doveva essere un granché fertile dato che il nome significa, letteralmente, “monte amaro, cattivo” (Agro Monte).
Celebre località per la pratica della caccia, in particolare per le battute al cinghiale, nelle folte foreste dei dintorni, ne ha adottato l’emblema come simbolo civico, abbinato alle croci e alle api che sono un richiamo, tra gli altri ai valori, alla fede (le tre croci del Calvario) e al lavoro, per il bene della comunità.
Da notare che in araldica le api propriamente dette dovrebbero essere sempre d’oro o d’argento, se di altri smalti (come in questo caso) sono dette preferibilmente “mosche”. Nell’araldica francese però l’ape (abeille) è detta abulicamente “mosca da miele” (mouche à miel), contribuendo non poco a creare confusione.
Di questo stemma, poco utilizzato, esistono diverse versioni, nelle quali il cinghiale è esso pure di nero, quella che vedete è stata ricavata dal bollettino della Mairie (ed è la stessa selezionata dai redattori di Wikipedia).
Blason : « D’argent à une hure de sanglier au naturel; mantelé d’or chargé à dextre de trois croisettes de gueule ordonnées 2 et 1 et à senestre de trois abeilles de sable ordonnées 2 et 1 ».
Blasone : « D’argento, alla testa di cignale al naturale, mantellato d’oro e caricato nel cantone destro del capo da tre crocette di rosso ordinate 2 e 1, e nel canton sinistro del capo da tre api di nero ordinate 2 e 1».
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento, alla testa di cignale al naturale, mantellato d’oro e caricato nel cantone destro del capo da tre crocette di rosso ordinate 2 e 1, e nel canton sinistro del capo da tre api di nero ordinate 2 e 1”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune