Comune di Agonès – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Agonès (in occitano Agounès) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati  Agonésois e  Agonésoises.

Il nome della località è attestato in occitano nella forma di Agounès fin dall’803. Già questo era il nome nel cartolario di Gellone, mentre, nel 1173 veniva citata la vallis de Agonesio, nel 1323 si trova invece De Agaunico. La forma occitana è attestata anche in numerosi registri ecclesiastici.

In epoca carolingua, era capoluogo di un vicariato. Alla fine del X secolo, questo vicariato declina e il villaggio viene soppiantato dalle signorie di Ganges e di Brissac. Di questo periodo restano solo le rovine della parrocchia di Saint Vincent. La nascita del villaggio attuale è datata verso la fine del Medio Evo.

Lo stemma di Agonès si blasona: «D’azur à la montagne d’argent sommée de Saint Saturnin évêque à genoux dans une grotte d’or.  ».

In italiano: “Di azzurro alla montagna di argento cimata da san Saturnino vescovo in ginocchio in una grotta di oro”.

Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con le stesse rappresentazioni e gli stessi smalti. Lo stemma riporta il vescovo san Saturnino, patrono del Comune. San Saturnino era sardo ed è morto durante le persecuzioni di Diocleziano.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di azzurro alla montagna di argento cimata da san Saturnino vescovo in ginocchio in una grotta di oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found