Comune di Agna – (PD)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A075
  • Codice Istat: 28002
  • CAP: 35021
  • Numero abitanti: 3412
  • Nome abitanti: agnensi
  • Altitudine: 3
  • Superficie: 18.83
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 36.1
  • Comuni confinanti:

    Anguillara Veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Candiana, Cavarzere, Cona, Correzzola.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La torre raffigurata ricorda il castello qui esistente e citato in documento del luglio 970.

Il castello di Agna in possesso dei da Carrara venne assediato da Ezzelino da Romano nel 1240 (o 1241).

La fortezza fu poi abbattuta dai Veneziani e ne rimane oggi il ricordo in una zona detta Castellaro.

I sanguinosi eventi del secolo XIII sono ricordati nell’adozione del campo rosso.

La superficie d’acqua ci rammenta che attorno alla fortificazione esisteva un lago ove durante l’assedio di Ezzelino trovarono la morte per annegamento le donne Carraresi. Con esse scomparvero nelle acque, ricorda una tradizione popolare, ricchezze e preziosi documenti.

La scritta AMNIA ricorda ovviamente la strada romana che sfiorando la città di Padova congiungeve i due centri di Aquileia e Adria.

Nel 1923 venne richiesto dal Comune di aggiungere ai simboli anche lo stemma dei Carrara, ma la domanda fu respinta dalla Regia Commissione Araldica delle Venezie (24 novembre 1923).

Nota di Giancarlo Scarpitta