Città di Afragola – (NA)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A064
  • Codice Istat: 63002
  • CAP: 80021
  • Numero abitanti: 63981
  • Nome abitanti: afragolesi
  • Altitudine: 43
  • Superficie: 17.99
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 19.8
  • Comuni confinanti:

    Acerra, Caivano, Cardito, Casalnuovo di Napoli, Casoria.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La tradizione vuole che la città di Afragola sia stata fondata nel 1140 per concessione di Ruggero il Normanno ad alcuni militi di un pezzo di territorio detto “circuito delle fragole”. Si vuole infatti che il toponimo sia connesso con il termine “fragola” e che un tempo la città fosse denominata “Villa delle fragole” e che Afragola derivi dalla scomposizione di “La fragola” in “L’afragola”. In alternativa il toponimo potrebbe derivare da “fragum” (terra non coltivata) che a sua volta deriva dal francese antico “fro” (terra incolta e abbandonata); oppure dal personale latino “Afer”.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro alla mano di carnagione impugnante 4 fragole fruttate di rosso fogliate di verde”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di rosso, riccamente ornato di ricami d’oro e caricato dallo stemma civico con l’iscrizione centrata d’oro, recante la denominazione della Città”.

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Roberto Breschi

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di rosso caricato al centro dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    29 Marzo 1945

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    5 Settembre 1935

    In alcuni testi riporta il 5 ottobre 1935, ma 5 settembre 1935 è riportato da ACS.

    Lo statuto comunale riporta il 6 settembre 1935


    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    31 Maggio 1999

No items found