Comune di Adro – (BS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A060
  • Codice Istat: 17002
  • CAP: 25030
  • Numero abitanti: 7180
  • Nome abitanti: adrensi
  • Altitudine: 271
  • Superficie: 14.27
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 32.3
  • Comuni confinanti:

    Capriolo, Cazzago San Martino, Corte Franca, Erbusco, Iseo, Palazzolo sull'Oglio, Paratico.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine del nome probabilmente deriva dal gentilizio romano “Atrius” o “Latrius”, nome di un possidente locale del periodo tardo imperiale.

Lo stemma è antico, la testimonianza figurativa nota più antica risale al XV secolo, ma fu adottato dalla comunità già nel 1385, epoca nella quale era già ordinata autonomamente. Certo nel tempo gli smalti e la disposizione sono mutati, inizialmente la “A” maiuscola era rossa in campo d’argento accompagnata da uno o più grappoli d’uva.

Lo stemma attuale è stato formalmente concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 22 aprile 2008, dove si blasona: “Di verde, alla lettera maiuscola A, di argento, con la sommità smussata, accompagnata da tre grappoli d’uva d’oro, con i tralci e i viticci dello stesso, due grappoli in capo, uno in punta, più grande, con il pampino d’oro caricante il grappolo”.

Nota di Massimo Ghirardi e Bruno Fracasso

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e dei Comuni della Provincia di Brescia. Provincia di Brescia/Grafo, 2011.
Olivieri D. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA LOMBARDA. Ceschina, Milano 1961.