Città di Acerra – (NA)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A024
  • Codice Istat: 63001
  • CAP: 80011
  • Numero abitanti: 56177
  • Nome abitanti: acerrani
  • Altitudine: 26
  • Superficie: 54.08
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 13.9
  • Comuni confinanti:

    Marcianise, Maddaloni, San Felice a Cancello, Saviano, Marigliano, Brusciano, Castello di Cisterna, Pomigliano d'Arco, Casalnuovo di Napoli, Afragola, Caivano.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di Acerra risale, secondo storici locali, al XIV secolo e riporta il simbolo storico della città: un giglio d’argento bottonato e gocciolato, sormontato da una corona gemmata d’oro all’antica di 12 punte, in campo d’azzurro.

Note di Massimo Ghirardi

Acerra è una cittadina dell’entroterra partenopeo e corrisponde all’antica Acerrae di origine forse osca poi etrusca. Divenne città romana senza diritto di voto nel 332 a.C., mentre, sotto l’impero di Augusto, assunse lo status di colonia.
Il toponimo Acerrae è stato connesso con il termine sacrale “acerra” (navetta dell’incenso). Lo studio etimologico del toponimo ha permesso di confrontare il nome Acerra con antichi toponimi quali “Άχέρραι” (città degli Insubri), “Acerrae Vafrie” in Umbria, “Acerronia” in Lucania, “Aceruntia” in Peucezia, “Acherantia” nel Bruttium così da poter isolare la radice “Ac(h)er” dai vari suffissi. Tutti questi confronti hanno permesso di ricostruire una serie toponimica fondata sulla base indoeuropea “akwa” (in latino “aqua”); per Acerra è significativo il fatto storico di «periodiche inondazioni del fiume Clanius (o Liternus) che rendono paludoso il terreno circostante e disagevole la vita nella città e nei suoi dintorni». [cit. Silvestri]

 

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, al giglio fiorentino d’argento, sormontato da una corona ducale, con una stella d’oro nel capo”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Roberto Breschi

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro cariccato al centro dello stemma comunale sormontato dalla scritta “Città di Acerra” arcuata…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Dicembre 1951

No items found