Comune di Abbadia Lariana – (LC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A005
  • Codice Istat: 97001
  • CAP: 23821
  • Numero abitanti: 3305
  • Nome abitanti: lametini
  • Altitudine: 204
  • Superficie: 17.09
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 8.2
  • Comuni confinanti:

    Ballabio, Lecco, Mandello del Lario.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune è stato istituito con Regio Decreto del 26 gennaio 1928 riunendo i territori del Comuni soppressi di ABBADIA SOPR’ADDA e LINZANICO.

Il nome di ABBADIA deriva dall’antica abbazia benedettina detta “super Abduam” (sull’Adda) risalente al sec. IX, della quale restano solo rovine.

Lo stemma comunale è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica dell’11 giugno 1980, dove si blasona: “D’azzurro ad un monte all’italiana di tre cime d’argento, accostato ai lati da due stelle dello stesso e in capo da due piccoli magli d’oro posti in croce di Sant’Andrea; sulla punta un mare [d’azzurro] ondato d’argento”.

Le stelle simboleggiamo le due antiche comunità riunite nel Comune attuale, che prende determinante LARIANA da “Lario” ( il nome proprio del Lago detto “di Como”); i magli indicano la tradizione manifatturiera del territorio, soprattutto dedita alla produzione e lavorazione della seta (in loco esiste anche un noto Museo del Setificio Monti); il monte ricorda sia lo stemma dell’Ordine Benedettino (che porta un monte di tre cime sormontato dalla croce con la scritta PAX, allusione alla casa madre di Montecassino) che fondò l’Abbazia, sia le tre cime principali della catena delle Grigne che sovrastano il capoluogo: il Grignone, la Grignetta e il Coltiglione; il “mare” (termine tecnico araldico) in punta dello scudo allude al lago di Como.

Nota di Massimo Ghirardi e Carletto Genovese

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1990

Foppoli (Marco)-Mezzera (Vittorio). STEMMARIO LECCHESE. Gli stemmi dei Comuni della Provincia di Lecco. Cattaneo, Oggiono 2005

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro ad un monte all’italiana di tre cime d’argento accostato ai lati da due stelle dello stesso e in capo da due piccoli magli d’oro posti in croce di S. Andrea; sulla punta, un mare codato d’argento. Ornamenti esteriori del comune”.

D.P.R. 11 giugno 1980

OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d’argento e caricato sullo stemma sopra descritto con la iscrizione centrale in argento: comune di Abbadia Lariana”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Giugno 1980

No items found