Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: A001
- Codice Istat: 28001
- CAP: 35031
- Numero abitanti: 19726
- Nome abitanti: aponensi
- Altitudine: 14
- Superficie: 21.57
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 3.1
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
È il primo Comune italiano in ordine alfabetico, fino al 1924 si denominava semplicemente ABANO.
La località è nota fin dall’antichità per le fonti termali, citata dai documenti latini come APONUS (derivazione dall’indoeuropeo “ap”: acqua) come centro di culto per le divinità delle acque delle popolazioni paleo-venete, attraverso l’evoluzione popolare da APONUS, attraverso AVANO.
Lo stemma è antico, ma è stato riconosciuto dal Presidente del Consiglio dei Ministri con Decreto del 12 ottobre 1951.
La figura dello stemma civico è certamente in relazione con l’antico simbolo della città di Padova, alla quale era soggetto il territorio dell’attuale circoscrizione amministrativa: infatti, prima di adottare l’attuale croce rossa in campo argento (intorno al XII secolo), Padova alzava uno scudo rosso con un drago.
Saltuariamente viene riproposta la fusione con il contiguo Comune di Montegrotto Terme, in un’unica entità amministrativa denominata TERME EUGANEE: la proposta viene però puntualmente respinta dai cittadini interessati nei referendum popolari indetti allo scopo.
Curiosamente però la stazione ferroviaria di Montegrotto Terme è stata ridenominata dalle Ferrovie dello Stato in TERME EUGANEE-ABANO-MONTEGROTTO, mentre quella di Abano Terme è stata ridotta alla semplice ABANO.
Nota di Massimo Ghirardi
Si ringraziano Giancarlo Scarpitta e Xixo per la gentile collaborazione.