Comune di Pont-Saint-Martin – (AO)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: G854
- Codice Istat: 7052
- CAP: 11026
- Numero abitanti: 4029
- Nome abitanti: pont-saint-martinois
- Altitudine: 345
- Superficie: 6.88
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 51.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
L’odierno stemma comunale è costituito dal secondo e terzo quarto del blasone dei signori di Pont-Saint-Martin, ramo cadetto dell’antica casata di Bard, distaccatasi dal ramo principale nel 1214, quando, al termine di una violenta contesa tra Ugo di Bard e il fratello Guglielmo per la spartizione dell’eredità paterna, si addivenne a un accordo, che attribuì la signoria di Pont-Saint-Martin al secondo, i cui discendenti la mantennero fino all’estinzione della famiglia, nel 1737. I signori, poi baroni di Pont-Saint-Martin portavano, infatti, uno scudo inquartato: al primo e al quarto d’azzurro seminato di crocette potenziate aguzze d’oro, a due barbi addossati sul tutto, dello stesso; al secondo e al terzo di rosso, al ponte di un solo arco, sostenente una torre merlata alla guelfa, il tutto d’argento murato di nero.
In passato il Comune ha fatto uso dello stemma puro dei signori di Pont-Saint-Martin. Un bozzetto di stemma comunale, datato 1850, che si ispira direttamente ad esso, con qualche variante, è stato ritrovato nell’archivio comunale, ma non pare che sia mai stato oggetto di una procedura di approvazione: si tratta di uno scudo sormontato da una corona di fantasia, inquartato: al primo e al quarto d’azzurro a due barbi affrontati, dello stesso; al secondo e al terzo di rosso, al torrione merlato alla guelfa, torricellato di un pezzo e aperto nel campo, il tutto d’argento murato di nero.
Nota di Joseph Rivolin
La presenza di un ponte romano sul torrente Lys (l’antico Hellex) del I secolo a.C. che, nel XI secolo fu fortificato con una torre eretta da Guglielmo di Bard, spiega il simbolo adottato dalla Municipalità.
Nel 1214 Ugo e il fratello Guglielmo si divisero il feudo, episodio all’origine della linea dei Signori “Del Ponte” di SAN MARTINO (Dominis Pontis Sancti Martini), dal nome della chiesa di San Martino AD PONTEM.
Dal 1929 al 1946 è stata denominata PONTE SAN MARTINO.
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo partito di bianco e di rosso, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento: Comune di Pont-Saint-Martin. Le parti in metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune