Città di Castellamonte – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C133
  • Codice Istat: 1066
  • CAP: 10081
  • Numero abitanti: 10008
  • Nome abitanti: castellamontesi
  • Altitudine: 343
  • Superficie: 38.50
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 43.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La prima parte del toponimo deriva dalla voce latina “castellum” ritenuta il diminutivo di “castrum” (fortezza). La seconda parte deriva dalla parola latina “montis” (monte).

Il comune di Castellamonte fa parte della Comunità Montana della Valle Sacra.

I comuni confinanti sono: Trausella, Meugliano, Rueglio, Cintano, Issiglio, Colleretto Castelnuovo, Lugnacco, Borgiallo, Castelnuovo Nigra, Vidracco, Parella, Quagliuzzo, Cuorgnè, Baldissero Canavese, San Martino Canavese, Torre Canavese, Bairo, Valperga, Salassa, Ozegna, Rivarolo Canavese.

La Città di Castellamonte è decorata con la Medaglia d’Argento al Valor Militare.

Reperito da: Anna Bertola

Fonte: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“D’argento al castello fondato sopra un monte roccioso, il tutto al naturale.”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    23 Gennaio 1951

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Ottobre 1962

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    1 Ottobre 1951

No items found