Comune di Bollengo – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A941
  • Codice Istat: 1027
  • CAP: 10012
  • Numero abitanti: 2088
  • Nome abitanti: bollenghini
  • Altitudine: 255
  • Superficie: 14.22
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 59.2
  • Comuni confinanti:

    Albiano d'Ivrea, Burolo, Ivrea, Magnano, Palazzo Canavese, Torrazzo

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dal termine gallico bola, ossia palude (termine ancora presente nel dialetto piemontese) riferendosi alle condizioni acquitrinose del luogo. Secondo alcuni fu aggiunto il suffisso ligure latinizzato -incus, secondo altri quello germanico -ing.

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito: nel primo, d’argento, alla croce di rosso; nel secondo, di verde alle tre stelle di otto raggi, d’oro ordinate in palo. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di verde e di rosso riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Agosto 1988

No items found