Città di Abbiategrasso – (MI)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A010
  • Codice Istat: 15002
  • CAP: 20081
  • Numero abitanti: 32035
  • Nome abitanti: abbiatensi
  • Altitudine: 120
  • Superficie: 47.10
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 14.6
  • Comuni confinanti:

    Vigevano, Cassolnovo, Cerano, Robecco sul Naviglio, Cassinetta di Lugagnano, Albairate, Vermezzo, Morimondo, Ozzero.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Abbiategrasso è una cittadina in posizione mediana nel comprensorio chiamato Valle Grassa, intensamente coltivato; costituita da un vecchio nucleo antico, che fu importante centro mercantile presso il Naviglio Grande, era un fortalizio avanzato in difesa nelle vicinanze del Ticino. La prima parte del nome deriva da “Abiate” e riflette verosimilmente un nome personale latino come “Avius” o “Lavius” oppure “Abius” con il suffisso “-ate”; “grasso” invece è un epiteto che si riferisce alla fertilità del suolo. La derivazione del nome Abbiategrasso si presta anche ad un’interpretazione mitologica secondo cui una ninfa Egeria disse: ‘Abbiate grasso’: il borgo divenne ricco e dal quel giorno il grasso borgo non smentì mai il suo nome.

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’azzurro al leone d’oro, lampassato di rosso, coronato all’antica del secondo. Ornamenti esteriori da Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    19 Maggio 1930

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    31 Marzo 1932

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    15 Maggio 1930

No items found