Gita a Solferino


Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
La Gita a Solferino e Castiglione delle Stiviere per il giorno lunedì 27 marzo. Visiteremo i bei luoghi dell’Alto Mantovano, che furono teatro della più importante battaglia delle Seconda Guerra d’Indipendenza, dove Francesi e Sardi combatterono contro gli Austriaci.

Con una guida del luogo visiteremo a Solferino i resti delle mura merlate, godremo del bel paesaggio circostante, saliremo sulla rocca chiamata “Spia d’Italia” la cui sommità è una terrazza panoramica. Vedremo l’ossario con i resti dei soldati che parteciparono alla Battaglia di Solferino, e cimeli della zecca dei potenti Gonzaga.

Il pranzo sarà servito al ristorante “Alla Vittoria – da Renato” con piatti della cucina mantovana.

Al pomeriggio visita a Castiglione delle Stiviere dove nacque la Croce Rossa dopo la sanguinosa Battaglia di Solferino del 24 giugno 1859.

Sarà un bellissimo connubio tra storia, cultura e cucina mantovana.

In allegato il programma completo.

Contatto: Flavio Marchetto cel. 347 892 0754
la Gita a Solferino e Castiglione delle Stiviere per il giorno lunedì 27 marzo. Visiteremo i bei luoghi dell’Alto Mantovano, che furono teatro della più importante battaglia delle Seconda Guerra d’Indipendenza, dove Francesi e Sardi combatterono contro gli Austriaci.

Con una guida del luogo visiteremo a Solferino i resti delle mura merlate, godremo del bel paesaggio circostante, saliremo sulla rocca chiamata “Spia d’Italia” la cui sommità è una terrazza panoramica. Vedremo l’ossario con i resti dei soldati che parteciparono alla Battaglia di Solferino, e cimeli della zecca dei potenti Gonzaga.

Il pranzo sarà servito al ristorante “Alla Vittoria – da Renato” con piatti della cucina mantovana.

Al pomeriggio visita a Castiglione delle Stiviere dove nacque la Croce Rossa dopo la sanguinosa Battaglia di Solferino del 24 giugno 1859.

Sarà un bellissimo connubio tra storia, cultura e cucina mantovana.

In allegato il programma completo.

Contatto: Flavio Marchetto cel. 347 892 0754 la Gita a Solferino e Castiglione delle Stiviere per il giorno lunedì 27 marzo. Visiteremo i bei luoghi dell’Alto Mantovano, che furono teatro della più importante battaglia delle Seconda Guerra d’Indipendenza, dove Francesi e Sardi combatterono contro gli Austriaci.

Con una guida del luogo visiteremo a Solferino i resti delle mura merlate, godremo del bel paesaggio circostante, saliremo sulla rocca chiamata “Spia d’Italia” la cui sommità è una terrazza panoramica. Vedremo l’ossario con i resti dei soldati che parteciparono alla Battaglia di Solferino, e cimeli della zecca dei potenti Gonzaga.

Il pranzo sarà servito al ristorante “Alla Vittoria – da Renato” con piatti della cucina mantovana.

Al pomeriggio visita a Castiglione delle Stiviere dove nacque la Croce Rossa dopo la sanguinosa Battaglia di Solferino del 24 giugno 1859.

Sarà un bellissimo connubio tra storia, cultura e cucina mantovana.

In allegato il programma completo.

Contatto: Flavio Marchetto cel. 347 892 0754
http://www.bandierestoriche.it


Data:
Luogo: Solferino