Comune di Roanne – (42)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Antica città del dipartimento della Loire, nella regione del Rhône-Alpes, erede dell’antica Rod-Onna (“Acqua che scorre”) che verrà latinizzata in Rodumna, poi Rouhanne e infine Roanne.
Lo stemma cittadino nel 1663, come risulta nel manoscritto “La Description des provinces et des villes de France” di Pierre de La Planche , lo stemma era composto dalla sola figura della luna d’argento in campo azzurro, forse derivata dallo stemma dei nobili Le Mures, signori del Roannais (che avevano tre crescenti di luna in campo azzurro).
Mentre quello attuale si blasona: “D’azur au croissant d’argent, accompagné de l’insigne de la Légion d’Honneur appendue au chef” (D’azzurro al crescente d’argento, accompagnato dall’insegna della Légion d’Honneur appesa in capo) .
La “croce” della Legione d’Onore di Napoleone III, conseguita dalla città l’8 maggio 1864 (quarta città di Francia ad ottenerla) grazie all’eroismo dei cittadini, guidati dal sindaco François Populle, che si opposero alla conquista della città da parte degli austriaci il 27 marzo 1814 , è stata inserita entro lo scudodopo quella data1.
Lo stemma è solitamente accompagnato da un nastro con il motto CRESCAM E LUCEBO, riferito alla luna (“crescerò e illuminerò”), adottato come aspirazione al progresso e alla crescita economica della città.
(1): Caso non isolato, non è però considerato “corretto” dal punto di vista tecnico-araldico, solitamente di preferisce appendere la decorazione alla punta dello scudo. In questo modo però le armi si differenziano da quelle di Pont-de-Vaux (Ain), pressoché identiche.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro al crescente d’argento, accompagnato dall’insegna della Légion d’Honneur appesa in capo”.
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune