Comune di Riquewihr – (68)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Piccolo comune francese (talvolta in passato si trovava scritto anche nella forma RIQUEVIRE) dell’Alsazia, Dipartimento dell’Haut-Rhin (Alto Reno), alza uno stemma che si blasona: « d’or à trois armures de cerf de sable posées en fasce et rangées en pal, la point à dextre, chevillées chacune de cinq pièces, surmontées d’une étoile de six rais du même.»

(D’oro, a tre racemi di cervo di nero posti in fascia, ordinati in palo, con la punta a destra, ciascuno di cinque pezzi, sormontati da una stella di sei raggi dello stesso).

Lo stemma riunisce gli emblemi delle due principali famiglie che hanno esercitato la signoria sul villaggio (che ha titolo di « città » dal 1292) : gli Horbourg, rimasti a Riquewihr fino al 1324, e i Würtemberg loro successori (che hanno come arma la corna di cervo).

Piccola capitale della signoria di Horburg, fu da questi fortificata nel 1291, ma nel 1324 l’ultimo discendente vendette i diritti ai conti (poi duchi) del Würtemberg, che li mantennero fino al 1793.

Nel 1796 fu unito alla Francia, con il Trattato di Parigi.

 

Nota di Massimo Ghirardi e Bruno Fracasso

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro, a tre racemi di cervo di nero posti in fascia, ordinati in palo, con la punta a destra, ciascuno di cinque pezzi, sormontati da una stella di sei raggi dello stesso”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found