Comune di Puilboreau – (17)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Puilboreau (Peulbouria, nel dialetto locale della Saintonge) è un comune del dipartimento della Charente-Maritime, nella regione Poitou-Charentes, creato il 12 maggio 1858 distaccandone il territorio dai comuni di Dompierre e di Lagord, oggi parte della Communauté d’Agglomération della città di La Rochelle.

Compare nei documenti come Podioliborelli nel 1199 e il toponimo subirà numerose modificazioni nel corso del tempo Polyboreau, Puy-le-Boreau, Pilboreau, per arrivare all’attuale Puilboreau. Deriva dal latino “podiolo” (‘piccola collina’) probabilmente unito ad un personale tardo imperiale.

Lo stemma civico si blasona: « De gueules à deux ancres d’or passées en sautoir; à l’écusson d’azur semé de fleurs de lis d’or et timbré d’une couronne de comte du même, brochant en cœur » (Di rosso, a due ancore d’oro in decusse, allo scudetto d’azzurro seminato di gigli d’oro e timbrato da una corona di conte dello stesso, attraversante in cuore).

Lo stemma riprende quello di Louis Foucault de Saint Germani conte di Doignon, signore di Petit-Cheusses, nato nel 1616 e membro della corte del cardinale Richelieu, dal quale apprese le arti di una politica raffinata quanto ambiziosa. Nel 1648 fu nominato coadiutore della regina-madre, Anna d’Austria, allora governatrice dell’Aunis, La Rochelle, Brouage, Marans. Fu in quel periodo che il conte acquisì la signoria di Petit Cheusses, situato nel borgo di Puilboreau. Grazie alla protezione della regina-madre otterrà la carica di “Governatore-Luogotenente dei Pays d’Aunis”. Cosa che non gli impedirà, poco dopo, di sostenere l’opposizione al trono del principe di Condé. Esercitando il ruolo di negoziatore tra le parti Foucault otterrà il bastone di Maresciallo di Francia nel 1653.

Nota di Massimo Ghirardi e Daniel Juric

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, a due ancore d’oro in decusse, allo scudetto d’azzurro seminato di gigli d’oro e timbrato da una corona di conte dello stesso, attraversante in cuore”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found