Comune di Au – (FR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Au  (al quale vengono spesso associati i determinanti toponomastici im Hexental, o im Breisgau per distinguerlo da altri omonimi) è un comune del Baden-Württemberg, distretto di Freiberg in Breisgau (Friburgo in Brisgovia) e parte della Comunità Amministrativa dell’Hexental (con capoluogo Merzhausen). Fa parte della regione storica della Brisgovia (Breisgau).

È documentata la sua chiesa dall’anno 861, parte di un villaggio dipendente dall’abbazia di San Gallo, che avrà un castello (oggi scomparso, ma del quale ne rimane traccia nella toponomastica), nel 1112 appartenente a Heinrich von Au, su concessione dell’abate, i membri della sua famiglia acquisiranno il titolo di “cavalieri” nel 1123.

Nel 1444 fece parte del feudo dei signori di Schnewlin e nel secolo successivo dei von Schönstein.

Venne pesantemente devastata durante la “Guerra dei Trent’Anni” nella battaglia di Friburgo del 5 agosto 1644.

Nel 1696 il barone Franz Benedikt von Baden acquisì i feudi di Au e Sölden. I von Baden ne manterranno il possesso fino al 1830, con la morte dell’ultimo barone, che comporterà la cessione a Anton von Rottberg.

Nel 1965 venne adottato lo stemma comunale, con Decreto dl 29 marzo del Ministero del’Intero del Baden-Württemberg, abbandonando lo stemma in uso dal secolo precedente con le figure dell’aratro e della falce. Si preferì celebrare le dinastie che governarono Au e la vicina Schnewlin, infatti lo stemma riproduce quello dei baroni von Baden (scaccato di nero e d’argento) unito a quello degli SneweIm-Weiher (troncato d’oro e di verde), che furono signori di Au in successione.

Si blasona: “Gespaltener Schild, vorne von Gold (Gelb) über Grün geteilt, hinten von Schwarz-Silber (Weiß) einundzwanzigfach geschacht”, che corrisponde all’italiano: “Troncato semipartito: il primo d’oro, il secondo di verde, il terzo scaccato di nero e d’argento”.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato semipartito: il primo d’oro, il secondo di verde, il terzo scaccato di nero e d’argento”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di verde allo stemma comunale caricato in cuore”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found