Comune di Nanteuil – (79)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nanteuil (Nanddeull nella lingua potevina) è un comune del dipartimento delle Deux-Sèvres nella regione di Poitou-Charentes. Il toponimo deriva da quello di Vicaria Natolinensis del X secolo, a sua volta dal celtico Nantialo, derivato dall’associazione di nant– (“valle”) e –jal (“radura disboscata”) da cui: “la radura della valle”.

 

Fu un importante centro merovingio e visigoto: un re di quest’ultima popolazione venne sepolto a Nanteuil, probabilmente di nome Alarico, che diede origine al nome del Mont Alaric.

 

Del 925 è la prima menzione documentata. Nella chiesa parrocchiale, fondata nel 1099, ebbero sepoltura i signori feudali della famiglia dei Chevaliers de la Frapinière (dinastia estinta all’epoca della Rivoluzione), la cui arme araldica era “Di rosso a tre chiavi d’oro”, che venne poi adottato dal Comune nel 1994 come emblema civico, che si blasona (in francese) “De gueules à trois clefs d’or, posées 2 et 1”

 

Il bozzetto ufficiale è stato disegnato da Thierry Gilabert nel 1997 su richiesta del Consiglio Municipale, seguendo il parere della Société Héraldique Pictave di Poitiers.

 

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso a tre chiavi d’oro”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found