Comune di Westhouse – (67)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Westhouse è un comune del dipartimento del Basso Reno (Bas-Rhin), nella regione dell’Alsazia (Alsace). Il nome deriva dal germanico West «ovest» e Hausen «case», col significato di “[gruppo] di case a occidente”.
È documentato come Westhusen (nel 1204), Vesthausen (1793), Westhausen (1801).
Il feudo era degli Asburgo (Absburg) nell’XI secolo, che nel 1278 lo affidarono ai Graffenstein di Saverne (anche se alcune parti erano soggetti sia al monastero di Gergenbach che a quello di Honcourt). Dal XII secolo venne concesso, in parte, ai baroni di Westhausen, mentre la parte restante venne unita al dominio dei Rathsamhausenzum Stein, i quali lo avranno in signoria a partire dal 1369. Nel 1648, col Trattato di Vestfalia (Westphalie) che mise fine alla Guerra dei Trent’anni, i diritti degli Asburgo vennero trasferiti al re di Francia.
Nel 1706 il conte di Wurmser, ultimo signore di Westhausen, vi possedeva un castello, che i rivoluzionari trasformeranno in infermeria.
Lo stemma del comune riprende quello dell’antica signoria, si blasona: “Chevronné d’azur et d’or de quatre pièces, parti de l’un en l’autre” (Scaglionato d’azzurro e d’oro di quattro pezzi, partito dell’uno all’altro).
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Scaglionato d’azzurro e d’oro di quattro pezzi, partito dell’uno all’altro”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune