Comune di Walbourg – (67)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Walbourg è un comune del dipartimento del Basso-Reno (Bas-Rhin), nella regione dell’Alsazia. Il villaggio si è sviluppato intorno all’abbazia benedettina di Sainte-Walburge (cioè santa Valpurga; Walbourg, e la versione tedesca Walburg, sono una deformazione del nome della santa bavarese) fondata nella foresta di Haguenau nel 1074 dal conte Thierry de Montbéliard, venne poi dotata e beneficiata per intervento di Federico, duca di Svevia, e al conte Pierre di Lutzelbourg nel XII secolo. Ancora nel 1106 l’imperatore Federico V accordò numerosi privilegi.

Lo stemma del comune di Walbourg deriva direttamente da quello dell’abbazia: che aveva uno scudo d’oro con tre leoni passanti (detti anche “leoni leoparditi”) neri, accollato al pastorale abbaziale. Oggi il pastorale compare inscritto nel capo dello scudo, che si blasona: « D’or à trois lions léopardés de sable, lampassés de gueules, passant l’un sur l’autre, au chef de gueules chargé d’une volute de crosse du champ mouvant du trait du chef » (D’oro, a tre leoni leoparditi di nero, lampassati di rosso, passanti uno sull’altro, al capo di rosso caricato da una voluta di pastorale del campo movente dal tratto [di separazione] del capo).

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

NOTE

“D’oro, a tre leoni illeoparditi di nero, lampassati di rosso, passanti uno sull’altro, al capo di rosso caricato da una voluta di pastorale del campo movente dal tratto [di separazione] del capo”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found