Comune di Obernai – (67)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Obernai (Oberhneim  in tedesco, Oberehnheim-Owernah in alsaziano) è una pittoresca cittadina dell’Alsazia, nel Dipartimento del Basso Reno (Bas-Rhin), celebre per aver dato i natali a Sant’Odilia, patrona dell’Alsazia.

Alza uno stemma che si blasona: « Parti de gueules et de sable à l’aigle d’or brochant sur le tout ».

In italiano: “Partito di rosso e di nero, all’aquila d’oro passante”).

Questo è lo stemma attribuito da D’Hozier alla città di Obernai, all’epoca dell’istituzione dell’Armorial de France per Luigi XIV, sostituisce quello più antico che mostrava un’aquila nera in campo d’oro, ritenuta forse troppo “germanica” (è pressoché identica all’aquila imperiale tedesca). Infatti,  essa venne adottata verso la fine del XV secolo, in omaggio all’Impero, sostituendo l’emblema precedente raffigurato sul sigillo della città (in uso almeno dal 1240) con il patrono San Pietro apostolo, al quale venne associato nel  1285 San Paolo.

 

Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Neri

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito di rosso e di nero, all’aquila d’oro passante”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found