Comune di Bugeat – (19)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Si blasona: “Gironné d’or et d’azur de huit pièces à la croix de Malte d’argent brochant sur la partition, au chef de gueules chargé d’un sapin arraché d’argent flanqué de deux abeilles au vol ouvert d’or”
(Gheronato d’oro e d’azzurro di otto pezzi, alla croce di Malta d’argento passante sulla partizione, al capo di rosso carico del pino sradicato d’argento fiancheggiato da due api al volo aperto d’oro).
Ognuno dei triangoli ottenuti dalla suddivisione dello scudo in croce e in decusse si denomina tecnicamente “gherone”. Si specifica “di otto pezzi” perché la suddivisione in gheroni si può ottenere anche con un numero diverso di linee di partizione.
L’economia della zona era basata sull’allevamento dei montoni e delle trote del Vézère, sul commercio del pregiato miele di bruyère e degli altri prodotti apistici, che spiegano l’adozione del capo con le api, oltre che alla produzione di cereali.
Le due api d’oro simboleggiano anche le due “anime” del paese: tra il XVII e il XVIII secolo il territorio della vasta parrocchia di Buget fu suddiviso in due collettività:
– al sud, la Collecte di Bugeat unita al Bas-Limousin comprendente la gran parte del borgo, alcuni piccoli villaggi della parrocchia e governata in co-signoria dai Pompadour conti di Bosse (dal 1765 anche di Treignac) e dal Priore dell’Ospedale dell’Ordine di Malta (che motiva l’adozione della croce a otto punte nello stemma civico).
– al nord, la Collecte di Bugeat-Ternat, con le località di Gioux, Massoutre e Orlianges, soggetta per la maggior parte al conte de La Feuillade e unita alla regione della Manche.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Gheronato d’oro e d’azzurro di otto pezzi, alla croce di Malta d’argento passante sulla partizione, al capo di rosso carico del pino sradicato d’argento fiancheggiato da due api al volo aperto d’oro”.
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune