Tarn e Garonna


Departement

Tarn e Garonna

Département du Tarn-et-Garonne

Info
Storia del Dipartimento e informazioni Emblemi civici

Il dipartimento è stato creato durante il primo Impero per decreto imperiale di Napoleone, il 21 novembre 1808, prendendo dei territori dai dipartimenti vicini. Dopo la creazione dei dipartimenti, nel 1790, Montauban era diventata una sotto-prefettura del Lot, ma questa situazione era sgradita ai notabili del luogo essendo Montauban la terza città per popolazione del sud ovest della Francia.

Per questo fu sollecitato l’imperatore che creò il Tarn-et-Garonne attribuendo a Montauban il ruolo di capoluogo.

All’incirca, la metà della superfice apparteneva precedentemente al Lot; un terzo all’Alta Garonna (Haute-Garonne); il resto proveniva dal Lot-et-Garonne, dal Gers e dall’Aveyron.

 

Tarn-et-Garonne

 

Il dipartimento ha un suo stemma disegnato da Robert Louis nel 1950 che si blasona: « De gueules au léopard d’or, armé et lampassé d’azur, en chef, et à la croix cléchée, vidée et pommetée de douze pièces d’or, en pointe ». (Di rosso al leopardo d’oro, armato e lampassato d’azzurro, in capo, e alla croce inchiavata, vuotata e pomellata di dodici pezzi d’oro, in punta).

 

Lo stemma combina lo stemma di Guyenne, nel capo, con quello del Languedoc (in punta) essendo il dipartimento formato da territori di ognuna delle due antiche province.

 Tarn-et-Garonne 2

 

Esiste anche uno stemma del Conseil Général, che si blasona così : « Écartelé, au premier, de gueules au léopard lionné d’or; au second, écartelé: en I et IV, d’azur au lion d’argent et en II et III, de gueules à la gerbe d’or; au troisième, de gueules à la croix cléchée, vidée et pommetée de douze pièces d’or; au quatrième, de gueules au léopard d’or ». (Inquartato, nel primo di rosso al leopardo illeonito d’oro ; nel secondo, nuovamente inquartato : nel I e IV di azzurro al leone d’argento e nel II e III, di rosso al covone d’oro; nel terzo, di rosso alla croce inchiavata, vuotata e pomellata di dodici pezzi d’oro; nel quarto, di rosso al leopardo d’oro)

 

Queste armi univano gli stemmi delle antiche province del Rouergue (nel primo), della Guascogna (nel secondo), del Languedoc (nel terzo) e di Guyenne (nel quarto), essendo formato il dipartimento da una parte di ognuna di queste antiche province.

Lo stemma è caduto in disuso.

 tarn-et-garonne 3

 Il logo attualmente in uso per la comunicazione istituzionale riprende in maniera stilizzata, in bianco su sfondo verde, le due iniziali del dipartimento. La lettera “G” assume la forma di una punta di freccia per dare un’idea di proiezione in avanti. Il nome, verde su bianco, è posto sotto il logo.

 

Note e disegno di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di rosso al leopardo d’oro, armato e lampassato d’azzurro, in capo, e alla croce inchiavata, vuotata e pomellata di dodici pezzi d’oro, in punta”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune